PIRANDELLO - NOTE SPARSE
IL FU MATTIA PASCAL Il fu Mattia Pascal : pubblicato per la prima volta a puntate sulla “Nuova Antologia”, prende spunto da un trafiletto di giornale e, per indicazione fornita dallo stesso Pirandello, dalla Misteriosa storia di Peter Schlemihl di von Chamisso, che narra la storia di un uomo che fa un patto col diavolo e perde la propria ombra per avere la ricchezza. Nel caso di Mattia Pascal, l’ombra perduta è ovviamente rappresentata dall’identità anagrafica, della quale il protagonista pensa di poter fare a meno, anzi della quale pensa di potersi vantaggiosamente liberare per sentirsi per così dire un uomo nuovo, per ricominciare a vivere. Ammogliato, dopo rocambolesche vicende, con Romilda Pescatore, Mattia è costretto a convivere nel suo paese natale (Misagno in Liguria) con una suocera invadente ed è pure travagliato da problemi finanziari. Deciso ad abbandonare la famiglia, pronto a imbarcarsi per l’America, si ferma a Montecarlo p...