LEZIONE DEL 24/09 CON LINK ARTICOLI, IMPOSTAZIONE DEI LAVORI DI GRUPPO, GRUPPI/aggiornata al 27/09
- Condivisione link articoli sull'identità di genere:
CB https://www.internazionale.it/video/2019/12/11/paul-preciado-potere-identita-fluide
- Focalizzazione sugli argomenti trattati nella lezione di lunedì (5' per riprendere il filo, domande).
- Lavoro di gruppo: di seguito l'organizzazione
GRUPPO 1: università di Parigi.
GRUPPO 2: università di Bologna.
GRUPPO 3: abbazia di Cluny.
GRUPPO 4: abbazia di Fulda.
GRUPPO 5: abbazia di Nonantola.
Impostazione valida per tutti
1) Introduzione all'argomento che risponda (tra l'altro, ma volendo non solo) alla seguente domanda: perché rientra nell'ambito della storia della cultura e letteratura medievale?
2) Presentazione dell'argomento in generale (università, abbazia: soffermatevi sul nome, sulle origini dell'istituzione, mantenendovi comunque sul tema generale).
3) Localizzazione dell'istituzione dal punto di vista geografico, dati sulla costruzione/origine, fotografie e curiosità inerenti alle strutture in questione.
4) Descrizione dettagliata della funzione culturale svolta, tenendo conto anche della collocazione geografica, della specializzazione (nel caso delle abbazie si può entrare nei dettagli delle attività svolte; nel caso delle università delle materie insegnante, della durata del corso di studi, delle forme di controllo sul sapere esercitate).
FONTI
Treccani.it, Libro di testo in uso AA.VV., Il piacere dei testi; libri messi a disposizione dall'insegnante.
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA ALLA FINE DEL LAVORO
GRUPPI
1) Stefano A.; Alessandro Gior.; Alessandro S.
2) Lorenzo P; Martina S.; Tommaso F.
3) Alessandro Gar.; Camilla C.; Lorenzo I.; Davide M.
4) Raffaele T.; Andrea T.; Giacomo L.
5) Andrea C.; Luca J; Riccardo C.; Francesco O.
https://www.stateofmind.it/tag/gender/
RispondiElimina