PERSONALITA' TRAVAGLIATA ALLA RICERCA DI RISPOSTE ESISTENZIALI - DUE SCRITTI
Martina S. Petrarca è una personalità artistica e un intellettuale che rispecchia i nuovi valori d ell’epoca di passaggio tra medioevo e umanesimo, la corrente culturale che , nel sistema di classificazione comunemente adottato , viene identificata con il 1300 e il principio del 1400, periodo in cui sfuma e si confonde col Rinascimento. Quello di Petrarca infatti è un viaggio interiore, che riflette un tipico tratto umanista: la ricerca permanente e inesausta, trasformata in qualche caso in motivo esistenziale. La ricerca è in effetti il filo rosso di Petrarca e, per restituirne tutta la centralità, occorre riconoscere come si tratt i di un’attività svolta su più piani , a loro volta passibili di vario intendimento. Il viaggio introspettivo è presente, per cominciare , nel Secretum , in cui si si esplica attraverso l’analisi dell’interiorità condotta in forma dialogica. I frutti del Secretum , ossia quanto il poeta comprende di sé e porta...