LEZIONI 27-28 FEBBRAIO: I CANTO DEL PURGATORIO
Lavoro a coppie: realizzare TABELLA con testo/versione in prosa/analisi commento. All'inizio dell'ora di domani, per circa 15'-20', commenterò io il testo. Alla fine dell'ora di domani (alle 14:00) invierete le tabelle complete. CANTO I del PURGATORIO ANDREA C. RAFFAELE Per correr miglior acque alza le vele omai la navicella del mio ingegno, che lascia dietro a sé mar sì crudele; 3 e canterò di quel secondo regno dove l’umano spirito si purga e di salire al ciel diventa degno. 6 Ma qui la morta poesì resurga, o sante Muse, poi che vostro sono; e qui Calïopè alquanto surga, 9 seguitando il mio canto con quel suono di cui le Piche misere sentiro lo colpo tal, che disperar perdono. 12 Dolce color d’orïental zaffiro, che s’accoglieva nel sereno aspetto del mezzo, puro infino al primo giro, 15 a li occhi miei ricominciò diletto, tosto ch’io usci’ fuor de l’aura morta che m’avea contristati li occhi e ’l petto. CAMILLA, MARTINA Lo bel pianeto che d’amar conforta faceva ...