TEMA MAGGIO
TIPOLOGIA A - ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO LETTERARIO ITALIANO Un re aveva un figlio unico e gli voleva bene come alla luce dei suoi occhi. Ma questo principe era sempre scontento. Passava giornate intere affacciato al balcone a guardare lontano. Ma cosa ti manca ? gli chiedeva il re, Che cos'hai ? Non lo so, padre mio, non lo so neanch'io. Sei innamorato? Se vuoi una qualche ragazza dimmelo, e te la farò sposare, fosse la figlia del re più potente della terra o la più povera contadina! No, padre, non sono innamorato. E il re a riprovare tutti i modi per distrarlo! Teatri, balli, musiche, canti; ma nulla serviva, e dal viso del principe di giorno in giorno scompariva il colore di rosa. Il re mise fuori un editto, e da tutte le parti del mondo venne la gente più istruita: filosofi, dottori e professori. Gli mostrò il principe e domandò consiglio. Quelli si ritirarono a pensare, poi tornarono dal re. Maestà, abbiamo pensato, a...